Alla fine dell'articolo potete scaricare la locandina
L'Associazione per il Rinnovamento della Sinistra organizza, giovedì alle 17,30 presso la Società degli operai di via XX Settembre a Cagliari, un dibattito pubblico dal titolo
"Con Obama possamo cambiare. Aspettative e interrogativi sulla nuova presidenza americana".
Presenta uno storico Gianluca Scroccu e tengono relazioni due esperti, Pino Cabras, direttore di Megacip.info, e Sergio Diana un avvocato esperto di diritto internazionale e comunitario.
"Cio che ci colpisce nella nuova presidenza - dicono i promotori presentando l'iniziativa - è la volontà di unire: in poche settimane Obama ha presentato una squadra di alto valore politico e tecnico, che unisce tutte le grandi aree liberal americane, dai clintoniani ai kennediano, giù giù fino a settori democratici moderati, coinvolgendo perfino qualche repubblicano, che ha dato segni di moderazione sotto la sciagurata presidenza Bush. E' un modo d''intendere il presidenzialismo in modo molto aperto e inclusivo, così come la nuova amministrazione USA appare desiderosa di condivisione delle scelte con l'Europa ed altri Paesi.
Sorge l'interrogativo:
Obama chiude per sempre l'era del neoliberismo e del supercapitalismo?
Locandina: clicca sull'immagine per vederla ingrandita.

"Con Obama possamo cambiare. Aspettative e interrogativi sulla nuova presidenza americana".
Presenta uno storico Gianluca Scroccu e tengono relazioni due esperti, Pino Cabras, direttore di Megacip.info, e Sergio Diana un avvocato esperto di diritto internazionale e comunitario.
"Cio che ci colpisce nella nuova presidenza - dicono i promotori presentando l'iniziativa - è la volontà di unire: in poche settimane Obama ha presentato una squadra di alto valore politico e tecnico, che unisce tutte le grandi aree liberal americane, dai clintoniani ai kennediano, giù giù fino a settori democratici moderati, coinvolgendo perfino qualche repubblicano, che ha dato segni di moderazione sotto la sciagurata presidenza Bush. E' un modo d''intendere il presidenzialismo in modo molto aperto e inclusivo, così come la nuova amministrazione USA appare desiderosa di condivisione delle scelte con l'Europa ed altri Paesi.
Sorge l'interrogativo:
Obama chiude per sempre l'era del neoliberismo e del supercapitalismo?
Locandina: clicca sull'immagine per vederla ingrandita.
1 commento:
Gli Stati Uniti posso fare quel che vogliono a casa propria. Quel che resta una costante è la straordinaria aggressività che li contraddistingue da sempre. Obama in linea con la storia americana continuerà le guerre, ha scelto dei falchi nel suo governo come la Clinton, il banchiere della Federal Reserve, l'ha già detto aumenterà le truppe in Afghanistan e porterà lo scontro nel continente eurasiatico.
Noi staremo con Putin e chi garantisce l'equilibrio della pace. Se poi volemo fa li americani , fate li americani.
Coordinamento Eurasia
Posta un commento