Il PRC sui precari del comune di Cagliari

"Interpellanza presentata da Rifondazione Comunista, primo firmatario il capogruppo Luciano Uras, sulla situazione degli oltre 200 lavoratori precari del Comune di Cagliari"

I Consiglieri regionali del PRC - S.E hanno presentato un'interpellanza indirizzata alla Giunta Regionale, ed in particolare agli Assessori del Lavoro e degli Enti locali che intende richiamare l'attenzione del Governo e del Consiglio regionale sulla situazione dei lavoratori precari del Comune di Cagliari, in lotta da diversi mesi per ottenere la stabilizzazione occupazionale.

Nell'interpellanza si evidenzia:

* "che le disposizioni previste dalla L.R. 20/2005 ed in particolare l'articolo 1, comma 5, stabiliscono che la Regione definisca nei propri atti di programmazione generale politiche di effettivo contrasto alla precarizzazione del lavoro e della condizione di vita dei lavoratori, assumendo tali politiche come necessarie allo sviluppo equilibrato della società sarda ;

* che oltre 200 lavoratori precari già impiegati - grazie a fondi regionali - in attività presso il comune di Cagliari - rivendicano da tempo idonee procedure di stabilizzazione, in particolare tra loro,quelli che hanno già maturato i requisiti previsti dalle vigenti norme dello Stato;

* che tali lavoratori sono impegnati in una fase estenuante di lotta per il riconoscimento del diritto al lavoro che il sistema istituzionale regionale e locale - anche ai sensi delle normative sopra richiamate - dovrebbe garantire;

* che sono trasferite dal Bilancio regionale ai comuni - ivi compreso quello di Cagliari, tramite il fondo unico, la cui dotazione di oltre 500 milioni di euro annui è costituita anche dalle dotazioni finanziarie finalizzate all'occupazione - comprese quelle destinate alla cantieristica comunale di cui alla l.r. 11/88 e successive modificazioni e integrazioni;

* che la legislazione finanziaria regionale del 2008 - con specifico riferimento all'articolo 6 - ha individuato opportune misure di intervento al fine della stabilizzazione dei lavoratori precari - già impiegati dagli Enti locali e comunque provenienti da situazioni di crisi occupazionale;

e si chiede all'Assessore regionale del Lavoro e a quello degli Enti locali

quali interventi intendano adottare per assicurare la applicazione delle normative citate in funzione della progressiva stabilizzazione dei lavoratori precari del Comune di Cagliari, ad iniziare da coloro che hanno già maturato i requisiti di legge in ragione dei periodi di servizio effettuato nei diversi anni ( circa 8/10 anni di precariato); e quali iniziative pensino di adottare per avviare un tavolo di confronto con le OO.SS. di categoria e l'Amministrazione Comunale al fine di definire modalità e tempi per una positiva soluzione della vertenza in atto.

Nessun commento: